Se vuoi sapere cosa sono i prestiti personali, Monitorata ti aiuta a comprendere il concetto fornendoti una definizione corretta e allo stesso tempo facile da comprendere.
Un prestito personale è un finanziamento senza obbligo di destinazione: in pratica, si ottiene una somma di denaro che è possibile impiegare in qualsiasi modo desiderato, a differenza del prestito finalizzato che invece è legato all'acquisto di un determinato bene o servizio.
Calcola
la rata
del prestito personaleVerifica le tue possibilità
di finanziamento
Il debito acquisito nei confronti della banca o della società finanziaria che ha erogato il prestito personale, viene poi rimborsato a rate, con un tasso di interesse fisso e cadenza solitamente mensile.
Il prestito personale rientra all'interno della categoria dei prodotti di "credito al consumo", se il finanziamento è compreso fra i 200 ed i 75.000 euro.
Per chiarire il concetto possiamo fare un semplice esempio: se hai bisogno di 20.000 euro per pagare la festa del tuo matrimonio, puoi rivolgerti a una banca o a una finanziaria e richiedere un prestito personale senza dover specificare il fine per cui ti servirà; nel caso di esito positivo dell'analisi del tuo stato di salute finanziario, potrai ottenere la somma richiesta e realizzare il tuo progetto, rimborsando poi la somma ricevuta in maniera rateale.
Come vedi si tratta di un iter molto semplice, ma non per questo la richiesta di un finanziamento personale deve essere presa alla leggera.